Radio Soffio

In occasione della 55ª edizione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra promossa dalle Nazioni Unite, anche l’Abruzzo si mobilita con una serie di iniziative targate Plastic Free Onlus. Il 26 e 27 aprile, infatti, la regione sarà attraversata dall’“onda blu” dei volontari impegnati nella più grande mobilitazione civica nazionale contro l’inquinamento da plastica.

Saranno ben undici gli appuntamenti organizzati sul territorio abruzzese, con eventi di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale che coinvolgeranno cittadini di tutte le età, associazioni locali e amministrazioni comunali. Le tappe previste sono:

  • Sabato 26 aprile: Chieti, Rocca San Giovanni, Vasto (CH), Città Sant’Angelo (PE), Martinsicuro, Sant’Egidio alla Vibrata, Tortoreto (TE)

  • Domenica 27 aprile: Francavilla al Mare (CH), Città Sant’Angelo, Pescara (PE), Giulianova (TE)

“La Giornata Mondiale della Terra rappresenta un momento fondamentale per riflettere sul nostro impatto ambientale e su quanto possiamo fare, concretamente, per invertire la rotta”, afferma Luca Di Carlantonio, referente regionale di Plastic Free per l’Abruzzo. “Nella nostra regione abbiamo risposto con entusiasmo, organizzando 11 eventi di pulizia ambientale per lanciare un messaggio forte: la tutela dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani e dalla partecipazione attiva di ognuno di noi”.

A livello nazionale, la mobilitazione Plastic Free vedrà 222 appuntamenti nel weekend del 26 e 27 aprile, con l’obiettivo di rimuovere oltre 100mila chili di rifiuti grazie all’impegno di oltre 10mila volontari.

“Come ogni anno, sarà un weekend di pura energia, condivisione e azioni concrete per lasciare un’impronta positiva sul Pianeta”, dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus. “Chiunque può iscriversi gratuitamente all’appuntamento più vicino attraverso la pagina Eventi del nostro sito www.plasticfreeonlus.it”.

L’iniziativa è supportata da Treedom, BCorp italiana e sustainability partner del progetto, che contribuirà piantando alberi a sostegno delle attività ambientali di Plastic Free. Dalla sua fondazione nel 2019, l’associazione ha coinvolto oltre 260mila volontari, raccolto 4,4 milioni di chili di rifiuti e organizzato più di 7.800 eventi di pulizia ambientale.

In Abruzzo, solo nei primi mesi del 2025, si sono già svolti 17 appuntamenti, con 300 volontari coinvolti, 1.600 chili di rifiuti raccolti e quasi 500 studenti sensibilizzati.

Per partecipare agli eventi o conoscere tutti i dettagli, basta visitare il sito ufficiale: www.plasticfreeonlus.it

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.